Naviga su IIZ

Il Cantone di Sciaffusa pensa ai buoni di formazione per promuovere le competenze di base

Di cosa si tratta?

Anche nel periodo 2025 – 2028 il Cantone di Sciaffusa intende partecipare al programma della SEFRI sulle competenze di base. La promozione di queste competenze è infatti un obiettivo di politica sociale e formativa sia a livello federale sia a livello cantonale. Tuttavia, è necessario raggiungere ancora meglio i gruppi target, compito non facile per i Cantoni.

Per questo a partire dal periodo 2025 – 2028 il Cantone di Sciaffusa intende adottare una nuova misura, ovvero i buoni di formazione. I lavori preparatori si concluderanno alla fine del 2024. Il gruppo di coordinamento cantonale della Collaborazione interistituzionale (CII) sostiene il progetto e sarà un partner importante per garantirne il successo a partire dal 2025. Alcuni Cantoni hanno già sperimentato i buoni di formazione con risultati positivi. Ad esempio, nel 2020 in collaborazione con la Federazione svizzera per la formazione continua (FSEA) il Cantone di Lucerna ha introdotto l’assegnazione di questi buoni per le persone che frequentano i corsi sulle competenze di base. Nel 2022 e nel 2023 si sono aggiunti ulteriori Cantoni, mentre altri valutano l’adozione della misura.

Il modello dei buoni di formazione si è dimostrato efficace e deve ora essere sperimentato e introdotto anche da Sciaffusa. Consente infatti di raggiungere un vasto gruppo target con uno sforzo relativamente ridotto. Il rapporto costi-benefici promette un impatto notevole, soprattutto in termini finanziari e di personale.

Ulteriori informazioni

In caso di domande è possibile rivolgersi a Philipp Dietrich, capo dell’ufficio della formazione e dell’orientamento professionale del Cantone di Sciaffusa.

KANTON SCHAFFHAUSEN
Dienststelle Berufsbildung und Berufsberatung

Philipp Dietrich, Dienststellenleiter
Ringkengässchen 18, 8200 Schaffhausen
E-Mail: philipp.dietrich@sh.ch

Audios

Indietro