Naviga su IIZ

Comitato di sviluppo e coordinamento

Miglioriamo la collaborazione e trasformiamo i confini istituzionali in vere opportunità. A questo scopo abbiamo bisogno dei punti forti di tuttiMiglioriamo la collaborazione e trasformiamo i confini istituzionali in vere opportunità. A questo scopo abbiamo bisogno dei punti forti di tutti.

Mansioni

Rilevazione e divulgazione

Come il Comitato direttivo, anche il Comitato di sviluppo e coordinamento è attivo a livello nazionale. Vista la sua composizione, è direttamente coinvolto nella prassi relativa all’esecuzione e quindi ha un ruolo e dei compiti diversi dal Comitato direttivo. Il Comitato di sviluppo e coordinamento ha, fra gli altri, i seguenti compiti:

  • intrattenere i contatti con gli attori coinvolti e gli uffici e trasmettere le idee e le sfide emerse dalla prassi legata all’esecuzione al Comitato direttivo e alla Segreteria (rilevazione);
  • verificare l’idoneità alla prassi delle raccomandazioni rilevanti per la CII, elaborarle e trasmetterle agli attori e ai professionisti cantonali della CII (divulgazione).

In questo senso, il Comitato di sviluppo e coordinamento assume una funzione di mediazione e crea un legame con i Cantoni e i Comuni.

Raccomandazioni del CSC

Il CSC ha discusso in modo approfondito i risultati degli studi recenti sui beneficiari dell’aiuto sociale.In adempimento delle sue specifiche mansioni, il CSC ha elaborato le presenti raccomandazioni come stimolo e base di discussione per l’ulteriore sviluppo della collaborazione interistituzionale e della sicurezza sociale.

Audios

Membri del Comitato di sviluppo e coordinamento

Daniel Knöpfli, presidenza CSC 2025/26Daniel Knöpfli, presidenza CSC 2025/26

Daniel Knöpfli, presidenza CSC 2025/26

Iniziativa delle città per la politica sociale
Co-Presidente Conferenza sociale Cantone di Zurigo

Reto SteffenReto Steffen

Reto Steffen

Conferenza dei delegati all’integrazione 
Responsabile degli affari sociali, Ufficio per la società e gli affari sociali Cantone SO

Markus KaufmannMarkus Kaufmann

Markus Kaufmann

Conferenza svizzera delle istituzioni dell'azione sociale 
Segretario generale CSIAS

Monika EickeMonika Eicke

Monika Eicke

Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale
Capo dell'ufficio dell'orientamento scolastico e professionale Lucerna

Topias Issakainen Topias Issakainen

Topias Issakainen

Conferenza degli uffici AI
Capo del settore Integrazione professionale, ufficio AI Cantone SO

David Th. Augustin SansonnensDavid Th. Augustin Sansonnens

David Th. Augustin Sansonnens

Associazione degli uffici svizzeri del lavoro 
Direttore

Lars HeringLars Hering

Lars Hering

Conferenza svizzera dell’orientamento professionale, universitario e di carriera
Capo dell'ufficio dell'orientamento scolastico e professionale Basilea

Livio ErniLivio Erni

Livio Erni

Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni Suva

Yvonne WechslerYvonne Wechsler

Yvonne Wechsler

Réseau régional della CII "Est"
Responsabile dell'ufficio CII Cantone di Zurigo

Eliane SchärEliane Schär

Eliane Schär

Rete regionale della CII “Centro”
Coordinatrice CII Cantone di Berna

 

Nicolas GehrigerNicolas Gehriger

Nicolas Gehriger

Rete regionale "CoCIILa"
Coordinatore CII Cantone di Friburgo