Il ruolo
Il Comitato direttivo (CD) è un organo trasversale composto dalle e dai rappresentanti di quattro uffici federali, delle conferenze cantonali e delle associazioni comunali. La presidenza del Comitato direttivo cambia ogni due anni alternandosi tra gli uffici federali responsabili.
Strategia e priorità
Il Comitato direttivo definisce l’orientamento politico-strategico e le priorità della CII nazionale. Il suo obiettivo è quello di sviluppare ulteriormente e contribuire alla realizzazione della CII nonché di ottimizzare e semplificare la cooperazione tra gli attori dell'Assicurazione contro la disoccupazione (AD), dell'Assicurazione per l'invalidità (AI), della formazione professionale, dell'azione sociale e delle autorità della migrazione.
Il Comitato direttivo promuove una collaborazione vincolante tra gli organi cantonali esecutivi elaborando attivamente e fornendo direttive riguardo a legislazione e competenze esecutive.
Le mansioni
I membri del CD promuovono attivamente la cooperazione interistituzionale. Si scambiano informazioni sulle proprie attività e sulle questioni di interesse comune. Insieme, individuano le azioni necessarie, coordinano le proprie attività e decidono la linea di condotta comune. Inoltre, fanno parte dei loro compiti:
Definizione delle priorità
Il CD verifica la definizione delle priorità della CII nazionale in termini di contenuto e, se necessario, le adatta.
Programma di lavoro
Ogni volta che cambia la presidenza, il CD adotta il programma di lavoro biennale della CII nazionale. Il CD integra nel suo programma di lavoro i progetti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi generali della CII. Tali progetti possono essere progetti CII o associati. A tal fine, il CD esamina le proposte del CSC e può fare riferimento ai campi d'azione attuali.
Raccomandazioni
Il CD può formulare raccomandazioni all'attenzione dei servizi interessati/competenti.
Monitoraggio
Il CP segue l'attuazione delle raccomandazioni e dei lavori che ne derivano, nonché lo svolgimento delle fasi dei progetti e i relativi risultati.
Le riunioni
Il CD si riunisce quattro volte all'anno. L'ultima seduta dell'anno civile si tiene contemporaneamente a quella del CDC.
Calendario delle riunioni 2025
- 1a riunione: 20 marzo 2025
- 2a riunione: 12 giugno 2025
- 3a riunione: 4 settembre 2025
- 4a riunione: 5 dicembre 2025
Documenti
Il punto di riferimento è il piano di attuazione CII 3.0 del 18 dicembre 2024. Esso contribuisce a
- garantire che i problemi e le questioni rilevanti per la CII giungano all'attenzione della CII nazionale;
- assicurare il flusso di informazioni e il feedback tra la CII nei Cantoni e la CII nazionale;
- creare una cultura della collaborazione.
Rapporti di attività
In occasione di ogni cambio di presidenza (ogni due anni), il CD riferisce sulle attività e sulle raccomandazioni della CII nazionale al Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR), al Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) e al Dipartimento federale dell'interno (DFI).