Naviga su IIZ

Accesso alla consulenza di carriera per i beneficiari dell’aiuto sociale

Di cosa si tratta?

La Conferenza svizzera delle istituzioni dell’aiuto sociale (COSAS) e la Conferenza svizzera dell’orientamento professionale, universitario e di carriera (CS CPUC) hanno sottoscritto una dichiarazione d’intenti. Questo esempio tipico di CII mostra come la collaborazione tra diversi sistemi possa contribuire a migliorare l’offerta.

Nei Cantoni le condizioni per accedere a «viamia», il servizio di consulenza gratuito per i lavoratori over 40 lanciato dalla Confederazione nel 2019, non sono uniformi. La CS CPUC è responsabile dello sviluppo di «viamia», mentre le consulenze si svolgono presso i servizi cantonali per l’orientamento professionale, universitario e di carriera. In una dichiarazione d’intenti congiunta (Letter of Intent) la COSAS e la CS CPUC hanno stabilito che le offerte di consulenza dei servizi per l’orientamento professionale, universitario e di carriera sono ora accessibili ai beneficiari dell’aiuto sociale in conformità con le norme cantonali e, per quanto possibile, senza limitazioni.

Letter of Intent

La «Letter of Intent» (disponibile in tedesco e in francese) prende spunto da alcuni obiettivi della «Strategia nazionale per l’orientamento professionale, universitario e di carriera» del 2021 e fa parte dell’offensiva di formazione continua con cui la COSAS si impegna affinché anche i beneficiari dell’aiuto sociale abbiano accesso alle offerte del sistema formativo svizzero.

Audios

Indietro