Naviga su IIZ

©Klaus Hoffmann 

  • Convegno
05.11.25, 10:00 - 06.11.25, 14:00

Conferenza nazionale sulla CII 2025 a Ginevra

L'integrazione professionale delle persone con disturbi psicologici

Il gruppo dei referenti CII e i membri del CD di Ginevra©Il gruppo dei referenti CII e i membri del CD di Ginevra©

Il gruppo dei referenti CII e i membri del CD di Ginevra©

Organizzatore

CII nazionale

Luogo

Hotel Royal, Rue de Lausanne, 41-43, Ginevra

Contenuto del convegno

L'integrazione professionale delle persone con disturbi psicologici: una sfida?

Circa la metà dei beneficiari dell'assistenza sociale presenta problemi psichici (Iniziativa delle città per la politica sociale, 2024). La situazione è simile per quanto riguarda l'Assicurazione invalidità (AI): le malattie psichiche sono la causa dell'invalidità per oltre la metà dei beneficiari di rendite AI (UST 2025). Anche il carico mentale dei giovani è in aumento. Secondo uno studio recente di WorkMed (2025), il 61% degli apprendisti intervistati ha avuto problemi psichici almeno una volta durante il proprio apprendistato.

L'integrazione delle persone con disturbi psichici nella vita professionale rappresenta una sfida per tutte le istituzioni coinvolte nella CII, nonché per l'assistenza sociale, gli uffici AI, gli uffici regionali di collocamento (URC), gli istituti di formazione e le autorità di migrazione. Il comitato direttivo nazionale della CII ha individuato in questo tema una delle sue priorità. Il convegno nazionale della CII segnera l'inizio di questo percorso. Il primo giorno del convegno sarà dedicato ai diversi aspetti di questo tema:

  • A cosa bisogna prestare attenzione quando ci si occupa di persone con disturbi psichici?
  • Quali sono gli approcci promettenti nell'accompagnamento e nella consulenza di queste persone?
  • Cosa occorre fare per migliorare la collaborazione tra il sistema sociale e quello sanitario?

Il secondo giorno sarà dedicato ai coordinatori e alle coordinatrici CII, nonché ai membri dei comitati CII. Nel corso di un World Café, i partecipanti si scambieranno idee ed esperienze e cercheranno soluzioni sui seguenti temi:

  • Quali dovrebbero essere le linee guida della CII nel 2026? Qual è l'orientamento comune delle attività a livello nazionale e cantonale? Di cosa abbiamo bisogno per raggiungerlo?
  • Come sfruttare in modo sostenibile il potenziale dei lavoratori parzialmente abili al lavoro? Quali soluzioni adeguate servono al mercato del lavoro per accogliere anche queste persone e quali sono le condizioni necessarie?
  • Molte persone hanno diritto alle prestazioni sociali, ma non le utilizzano. Cosa si può fare per cambiare questa situazione? In questo contesto, cosa possono fare i professionisti che operano alle interfacce del sistema sociale?

Gruppi target

Nel 2025, Ginevra sarà il Cantone ospite della conferenza sulla collaborazione interistituzionale (CII). La conferenza offre ai coordinatori CII, ai membri degli organismi nazionali della CII e ad altri interessati l'opportunità di scambiarsi esperienze e stringere contatti.

Iscrizione 

Fino a mercoledì 1° ottobre 2025. 

Poiché il numero di partecipanti è limitato, daremo la priorità ai coordinatori CII cantonali e ai membri dei comitati CII nazionali.

Audios

Downloads

Inserisci nell'agenda
Indietro

Archivio dei convegni della CII

Temi discussi ai convegni degli ultimi anni.

Programmi, documentazione e foto degli scorsi convegni della CII.